MARE&MOSTO
LE VIGNE SOSPESE 2023
21-22 maggio
sestri levante ex convento dell'annunziata baia del silenzio
PRESENTAZIONE
“Mare&Mosto - Le Vigne Sospese” nasce dalla collaborazione fra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Si terrà nelle giornate del 21 e 22 maggio 2023 a Sestri Levante nella cornice dell’ex Convento dell’Annunziata, un convento costruito a metà del 1400 dai padri domenicani ed affacciato sull’incantevole Baia del Silenzio.
Il programma di questa due giorni dedicata al vino e all’olio liguri prevede, come di consueto, la presenza di circa cento produttori a rappresentare le otto denominazioni regionali, una significativa presenza di produttori di olio extravergine di oliva con la loro produzione di Olio Dop Riviera Ligure e una zona food affacciata sul mare che offrirà ai visitatori preparazioni gastronomiche tipiche liguri.
La presenza di un Consorzio quale realtà vitivinicola extra regionale ospite contribuirà certamente a rendere ancora più interessante la manifestazione.
Nel segno della continuità con le passate edizioni, che hanno visto presenti importanti partner tecnici del calibro di Nomacorc, Garbellotto, Clayver, Simonit e Sirch e Antica Fornace di Montecchio anche quest’anno Mare&Mosto offrirà a espositori e visitatori l’opportunità di conoscere un’ altra importante realtà.
Mare&Mosto sarà altresì il palcoscenico sul quale si cimenteranno i concorrenti al titolo di Miglior Sommelier di Liguria 2023: un concorso che mira a premiare il miglior comunicatore del vino e del territorio di Liguria che di diritto potrà accedere alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia.
Quale migliore occasione per poter trascorrere del tempo in un luogo magico assaporando vini e oli liguri di grande qualità!
Vi aspettiamo a Mare&Mosto.
I numeri di Mare&Mosto “le vigne sospese”
- 2 giornate, 21 e 22 maggio 2023
- 3.500 metri quadri di esposizione
- Oltre 100 espositori aderenti
- 4 padiglioni: vino ligure, olio, cibo&territorio e ospite extra territoriale
- 2 convegni dedicati ai produttori
- 4 laboratori di approfondimento
- 1 workshop sulle nuove tecnologie
- 1 duplice concorso che coinvolge bar e ristoranti di Sestri Levante e più in generale della provincia di Genova
IL PROGRAMMA
CALICI IN BAIA

Nelle giornate dal 12 al 22 maggio i protagonisti saranno i locali di Sestri Levante che, aderendo all’evento Calici in Baia, proporranno alla loro clientela aperitivi e abbinamenti gastronomici con vini liguri, valorizzando al contempo olio dop e basilico nei loro menù.
IL CONCORSO
REGOLAMENTO CONCORSO 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
“Mare&Mosto Piatto DiVino” e “Cocktail Mare&Mosto”
Per questa ottava edizione dell’evento, AIS Liguria ha pensato di coinvolgere i ristoranti e i bar di Sestri Levante e, più in generale, della provincia di Genova aderenti a Fepag e non solo, attraverso la realizzazione di un Concorso il cui scopo sarà quello di premiare da un lato il miglior abbinamento tra un piatto ed un vino del territorio e dall’altro il miglior Cocktail dedicato alla manifestazione.
INDICAZIONI:
Il piatto, la cui tipologia (antipasto, primo o secondo) sarà a ibera scelta del ristoratore, avrà quale unico vincolo quello di ricomprendere tra i suoi ingredienti almeno tre prodotti tipici tra i seguenti:
Nocciola misto Chiavari / Formaggio San Ste’ / Olio Dop Riviera Ligure / Acciuga del Mar Ligure fresca o salata / Olive taggiasche / Basilico Genovese Dop / Patata quarantina / Mitili di La Spezia / Cabannina / Mostardella.
Il Cocktail, la cui tipologia (pre dinner, after dinner o long drink) sarà a libera scelta del bar, avrà quale unico vincolo quello di ricomprendere tra i suoi ingredienti almeno una delle aromatiche seguenti:
Basilico Genovese Dop / Cumino / Finocchio selvatico / Lavanda / Maggiorana / Melissa / Rafano / Salvia / Tarassaco / Timo
ISCRIZIONE E PRESENTAZIONE RICETTE:
L’iscrizione dovrà avvenire attraverso la compilazione di un format sul sito www.maremosto.it.
Dovrà essere inviata una foto in alta risoluzione del piatto/cocktail unitamente alla ricetta (file word o pdf).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 aprile 2023.
VALUTAZIONE
Il Piatto con relativo abbinamento ed il Cocktail saranno soggetti ad una duplice votazione:
il “gradimento social” espresso tramite like sulla pagina Facebook di Mare&Mosto Le Vigne Sospese (dal 3 al 18 maggio) e una valutazione attribuita dalla giuria specializzata che assaggerà le preparazioni.
A questo scopo si richiede agli esercizi aderenti l’iniziativa di omaggiare l’assaggio del piatto/cocktail ideati ad un massimo di due Sommelier esperti in enogastronomia e cocktail che comporranno la commissione di assaggio e che si presenteranno presso le strutture.
Il giudizio della giuria tecnica potrà confermare o ribaltare il consenso social.
Tutte le foto e le ricette dei piatti con relativo abbinamento e dei cocktail verranno inserite il 3 maggio 2023 sulla pagina Facebook della manifestazione.
PREMIO
Il premio per il miglior Piatto DiVino e per il miglior Cocktail Mare&Mosto consisterà in un Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier organizzato in una delle cinque delegazioni liguri di AIS.
La premiazione avrà luogo domenica 21 maggio 2023 in chiusura di manifestazione presso l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante.
ISCRIVITI AL CONCORSO
PRODUTTORI
Andrea Bruzzone | Genova | Sito web |
Az. Agr,.Menconi Luca Cantina Bonodor | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Linero | La Spezia | Sito web |
Az. Agraria Buranco | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Terre di Levanto di Figaroli Roberto | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. U Lüstru di Mozzachiodi Danilo | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Albana La Torre | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Arrigoni | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Forlini Cappellini di Forlini Germana | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. I Cerri | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. il Fienile | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Le chicche di nicchia | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Maneterra di Claudio Felisso | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Pino Gino | Genova | Sito web |
Az. Agr. Possa | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Valdiscalve | La Spezia | Sito web |
Az. Agr. Viarzo di Tavella e Parenti | Savona | Sito web |
Az. Agr. Zangani | La Spezia | Sito web |
Az. Agricola Cerrolungo La Cappuccina sarl | La Spezia | Sito web |
Az. Agricola Mauro Zino | Imperia | Sito web |
Az. Enrico Dario | Savona | Sito web |
Az.Agr. Lucchi e Guastalli | La Spezia | Sito web |
Azi. Agr. Cascina Nirasca | Imperia | Sito web |
Azienda Agricola Bio Vio | Savona | Sito web |
Azienda Agricola Cornice | La Spezia | Sito web |
Azienda Agricola Fontanacota di Berta Marina | Imperia | Sito web |
Azienda Agricola Paolo Deperi | Imperia | Sito web |
Azienda Agricola Ramoino | Imperia | Sito web |
Azienda Agricola VisAmoris | Imperia | Sito web |
Berry and Berry | Savona | Sito web |
Cantina Boriassi | Massa Carrara | Sito web |
Cantina Levantese | La Spezia | Sito web |
Cantine Levante | Genova | Sito web |
Cantine Litan | La Spezia | Sito web |
Cantine Lunae Bosoni srl | La Spezia | Sito web |
Cantine San Steva | Imperia | Sito web |
Da Ü Cantin | Genova | Sito web |
Il Chioso dei Conti Picedi Benettini di Monica Paganini | La Spezia | Sito web |
La Frustaia di Copedè Eloisa e Debora | La Spezia | Sito web |
La Pietra del Focolare | La Spezia | Sito web |
La Polenza di Stefania Basso | La Spezia | Sito web |
La Ricolla | Genova | Sito web |
La Vecchia Cantina Calleri | Savona | Sito web |
Luna Mater | La Spezia | Sito web |
Pascale Francesca | Massa Carrara | Sito web |
Peq Agri | Savona | Sito web |
Prebugin Brainfusion | Genova | Sito web |
Prima Terra | La Spezia | Sito web |
Società agricola Casa Del Diavolo | Genova | Sito web |
Stella di Lemmen | La Spezia | Sito web |
Tenuta la Ghiaia Soc.Agricola Lotti SRL | La Spezia | Sito web |
Tenuta Maffone | Imperia | Sito web |
Villa Cambiaso Wine Marchesi Cattaneo Adorno | Genova | Sito web |